Le ventose a vuoto della Schmalz si suddividono in ventose universali e ventose per applicazioni speciali. Le ventose universali coprono un'ampia gamma di esigenze. Le ventose per applicazioni speciali sono state realizzate per soddisfare le esigenze dei singoli settori. Queste si caratterizzano per proprietà particolari, come ad esempio, nell'industria della lavorazione lamiere, per la movimentazione di parti di carrozzeria sottili e oleose oppure, nell'industria del legno, per pezzi porosi e strutturati.
I dispositivi di presa speciale vengono impiegati nelle applicazioni in cui non è possibile utilizzare le consuete ventose. I settori di impiego dei dispositivi di presa speciale sono, ad esempio, la movimentazione di wafer, pellicole, vetri di display, pezzi fragili o materiali compositi in fibre tipo tessuto. Questi fungono, proprio come le ventose, da elemento di collegamento tra il pezzo e l'impianto di movimentazione.
I sistemi di presa ad area sono adatti a una gamma molto ampia di applicazioni. Afferrano varie superfici e geometrie, pezzi porosi o ermetici, così come pezzi in posizioni indefinite. I sistemi di presa sono costruiti a partire da elementi del sistema modulare. Un configuratore online aiuta nella progettazione. In questo modo, gli attuatori finali possono essere adattati in modo rapido ed efficiente ai diversi processi di imballaggio.
Utilizzando gli elementi di fissaggio di Schmalz è possibile integrare singolarmente le pinza di presa nel sistema di presa. Profili, traverse e connessioni costituiscono la struttura del sistema di presa a vuoto. Le aste a molla vengono applicate per compensare le tolleranze in altezza dei pezzi. Queste ammortizzano inoltre l'appoggiarsi della ventosa e consentono la movimentazione di pezzi delicati. I giunti snodati consentono, mediante la versione interamente orientabile un adattamento migliore della ventosa al pezzo.
Schmalz dispone di un’ampia gamma di generatori di vuoto. A seconda del pezzo e dell'applicazione è opportuno utilizzare generatori di vuoto pneumatici o elettrici. In questo modo è possibile utilizzare ad es. eiettori pneumatici in applicazioni di robotica industriale o pompe per vuoto come generatori di vuoto centralizzati negli impianti di movimentazione a portale.
La tecnologia delle valvole di Schmalz contribuisce notevolmente a ottimizzare la sicurezza del processo. Infatti, ad esempio, le valvole antiritorno evitano che i pezzi aspirati cadano in caso di perdita del sistema di presa. Le valvole elettromagnetiche possono essere impiegate per il comando dell’aria compressa o del vuoto. Grazie a un'ampia gamma di diametri nominali, possono essere adattate direttamente alle singole applicazioni dei clienti.
I componenti per il monitoraggio del sistema vengono impiegati in tutti i settori della movimentazione automatizzata, ad es. nei sistemi di alimentazione dell’industria automobilistica, nell’industria della plastica e in altre applicazioni per l'aumento della sicurezza di processo.
Per la protezione del generatore di vuoto o della valvola in ambienti polverosi vengono impiegati dei filtri. I filtri vengono montati, nel sistema, tra la ventosa e il generatore di vuoto oppure tra la ventosa e la valvola. Tutti i tubi flessibili e le connessioni necessarie per la struttura di un sistema a vuoto efficiente sono disponibili nel nostro programma di prodotti.
La vasta gamma di singoli componenti per il vuoto offre tutti gli elementi per la creazione di sistemi per il vuoto per l'automazione, dalle ventose e i generatori di vuoto al controllo del sistema.
Oltre al software per l'utilizzo esteso di servizi digitali per componenti intelligenti, Schmalz offre anche master USB IO-Link per la parametrizzazione e l'analisi dei dispositivi intelligenti.