Domande frequenti (FAQ)
Schmalz risponde alle domande frequenti sul tema Industry 4.0. Inoltre, potete richiedere maggiori informazioni sulle soluzione offerte da Schmalz per questo settore.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono tecnicamente necessari, mentre altri aiutano a migliorare il nostro sito web per voi.
Schmalz Companies
Select your Schmalz subsidiary in one of the following countries:
Country
Schmalz risponde alle domande frequenti sul tema Industry 4.0. Inoltre, potete richiedere maggiori informazioni sulle soluzione offerte da Schmalz per questo settore.
La “quarta rivoluzione industriale” descrive la trasformazione delle attività produttive in fabbrica intelligente. Il collegamento in rete dei processi produttivi e IT rende la fabbrica più flessibile, più efficiente e più sostenibile. In futuro i prodotti dovrebbero essere in grado di pianificare, comandare e ottimizzare i propri processi di realizzazione senza alcun intervento umano. Il ritmo viene dato dall’uomo che ha il compito di supportare al meglio tutte le attività.
Visione e vantaggi di Industry 4.0
IoT è l’abbreviazione di Internet of Things: si tratta di un sistema formato da oggetti fisici e virtuali collegati tra di loro che interagiscono attraverso tecniche informatiche e di comunicazione. Le funzioni permettono la cooperazione tra le persone per mezzo del sistema elettronico collegato tramite IoT e anche tra i sistemi.
EPC è l’abbreviazione di Energy Process Control. Le funzioni diagnostiche Energy Monitoring e Condition Monitoring garantiscono la massima trasparenza dei processi e il controllo del consumo di energia, mentre la funzione di Predictive Maintenance aumenta le prestazioni e la qualità dei sistemi di presa.
I seguenti prodotti dispongono di un controllo energetico e di processo: