Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono tecnicamente necessari, mentre altri aiutano a migliorare il nostro sito web per voi.
Schmalz Companies
Select your Schmalz subsidiary in one of the following countries:
Country
La comunicazione in prossimità (Near Field Communication, abbreviazione NFC) descrive una tecnologia che permette la trasmissione dei dati attraverso brevi distanze, senza alcun contatto fisico dei dispositivi. Due dispositivi dotati della funzione NFC possono essere messi in collegamento tramite un contatto punto-con-punto (distanza da 0 a 2 cm). Tramite questo contatto è possibile scambiare i dati da un dispositivo all’altro, per esempio i dati di processo e le informazioni sulla manutenzione e gli interventi di servizio. Questo interfaccia permette di eseguire anche la programmazione dei componenti.
Le brevi distanze di trasmissione dal prodotto allo smartphone evidenziano la validità della soluzione NFC. In questo modo non sussiste il pericolo di parametrizzazione errata di un dispositivo che si trova nelle immediate vicinanze. NFC mette in collegamento due dispositivi a breve distanza (da 0 a 2 cm). In questo modo i dispositivi devono quasi toccarsi. Per identificare il punto di contatto, i tag NFC dei prodotti Schmalz sono stati contrassegnati da un logo.
Una volta che il dispositivo di campo viene accoppiato con lo smartphone, si apre un sito web. Qui viene visualizzata una panoramica dei messaggi, dei dati di processo e di dispositivo .
Per un’analisi più confortevole dei dati si può utilizzare anche la app Schmalz ControlRoom. Questa app è indicata per gli utente di dispositivi Android e può essere scaricata da Google Play Store. Grazie a questa app gratuita è possibile leggere e analizzare i dati e i messaggi dei componenti intelligenti di Schmalz. Per poter programmare i componenti attraverso un terminale mobile è disponile anche un’estensione della app. La app prevede anche l’acquisto in-app.
I parametri possono essere impostati su uno smartphone e trasmessi al prodotto Schmalz tramite NFC. Per la programmazione è necessario installare sullo smartphone la app Schmalz ControlRoom. Per poter programmare i componenti attraverso un terminale mobile è disponile anche un’estensione della app. La app prevede anche l’acquisto in-app. I clienti possono testare gratuitamente l’espansione per 30 giorni.
Attualmente la tecnologia NFC può essere utilizzata su smartphone selezionati con sistema operativo Android. Per capire se il vostro smartphone è compatibile con la tecnologia NFC basta consultare le istruzioni per l’uso del telefono.
Con la app gratuita Schmalz ControlRoom è possibile accedere ai messaggi e ai dati di processo e dispositivo anche senza collegamento internet. Anche la programmazione dei dispositivi Schmalz può essere eseguita senza collegamento internet.
NFC presenta una portata decisamente limitata di soli pochi centimetri. Un altro segno distintivo è rappresentato dall'instaurazione della connessione: mentre con Bluetooth e WLAN occorre l'intervento manuale dell'utente per stabilire la connessione tra due dispositivi, la comunicazione con NFC ha luogo automaticamente, tramite la vicinanza fisica di trasmettitore e ricevitore. Grazie a brevi percorsi di trasmissione, NFC consente un'attribuzione diretta e univoca di trasmettitore e ricevitore. Non sussiste il pericolo di parametrizzazione errata di un dispositivo in prossimità.
I seguenti prodotti sono compatibili con NFC: