Schmalz

Nuova pinza di presa per strati leggera ZLW: snella per il Cobot

Grazie alle nuove pinze di presa per strati leggere di Schmalz, anche i Cobot possono impilare strati di pezzi leggeri. La pinza di presa non è solo snella ma anche efficiente: Schmalz adatta la griglia di aspirazione, le dimensioni della pinza e tutti gli altri componenti al compito di movimentazione, riducendo al minimo il fabbisogno di prestazione della generazione di vuoto.

La nuova pinza di presa per strati ZLW ha un design snello ed è particolarmente leggera. In questo modo permette al robot leggero di eseguire le operazioni di pallettizzazione.

A seconda del modello e del fabbricante, i robot leggeri possono supportare un carico pari fino a 25 chili. Per permettere la pallettizzazione e depallettizzazione a strati, J. Schmalz GmbH ha messo a dieta la sua pinza di presa per strati. Il risultato è la pinza di presa per strati leggera ZLW che è in grado di sollevare fino a 20 chili e, a seconda delle dimensioni, può pesare tra 4 e 7,5 chili. In questo modo, al robot rimane una capacità di movimentazione del carico sufficiente.

Il modello ZLW amplia verso il basso la serie di sistemi di presa per strati SPZ e può afferrare numerose tipologie di oggetti aperti, cavi o chiusi come i bicchieri, le lattine o le scatole di cartone di dimensioni diverse. Le differenze di altezza delle posizioni di pezzi possono essere compensate con una flangia ammortizzata opzionale. Inoltre, Schmalz è in grado di personalizzare la pinza di presa per strati: l’utente riceve un sistema completo con componenti configurati appositamente per il campo di applicazione richiesto. Lo stesso discorso vale anche per il generatore di vuoto che viene dimensionato in modo da erogare la potenza strettamente necessaria per garantire la sicurezza del processo. Questa nuova soluzione non contribuisce solo ,a migliorare l’efficienza della procedura di movimentazione: indirettamente, la nuova pinza di presa per strati mantiene basse le emissioni di CO2. I robot più piccoli hanno bisogno di meno potenza e quindi supportano l’automazione sostenibile - ad esempio in termini di alimentazione della produzione, mantenimento del magazzino automatizzato o pallettizzazione End-of-Line.

Schmalz ha volutamente mantenere snello il design: l’elemento di tenuta è dotato di ventose a innesto singole oppure di una spugna di tenuta. Un telaio collega questi componenti a un pannello a nodo d’ape, su cui sono montati una valvola di sovrapressione, il vacuostato VSi e la flangia. Il generatore di vuoto è a parte.

Contatto con la stampa

Il team stampa di Schmalz sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

schmalz@schmalz.it

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello