Isteresi
L'isteresi indica una differenza di pressione tra due punti d'intervento, definendo così lo stato del segnale di uscita. Al raggiungimento del valore limite superiore o inferiore dell'isteresi si modifica lo stato corrispondente del segnale di uscita. Nell'esempio di un vacuostato: se il vuoto raggiunge un determinato valore, lo stato del segnale passa su "ON"; se il vuoto scende sotto un valore definito, lo stato del segnale passa su "OFF". L'isteresi viene utilizzata principalmente per la regolazione della funzione di risparmio aria degli eiettori.