Schmalz

Domande frequenti (FAQ) - Ethernet

Cos’è (Industrial) Ethernet?

Industrial Ethernet indica una serie di protocolli che si basano su Ethernet come mezzo di comunicazione. Rispetto ai sistemi “Office Ethernet” quelli Industrial Ethernet, quali ProfiNet, EtherCAT o Ethernet/IP garantiscono elevate capacità di operare in tempo reale, sono resistenti e soddisfano appieno le esigenze della produzione industriale.

Industrial Ethernet permette una comunicazione continua dal livello sensore/attuatore al controllo sovraordinato (SPS) e quindi al livello di comando. Il dispositivo di campo intelligente trasmette i dati di stati, consumo di energia e processo attraverso questo interfaccia. Al contempo è possibile modificare i dati attraverso il comando in modo da inviarli al prodotto.

A differenza dei dispositivi di campo con IO-Link, quelli con Industrial Ethernet possono comunicare direttamente con il comando dell’impianto e non hanno bisogno di alcun master IO-Link. In questo modo è possibile semplificare ulteriormente il cablaggio del sistema.

Cos’è Ethernet/IP, ProfiNet e EtherCat?

Ethernet/IP, ProfiNet e EtherCat sono tre di un'ampia gamma di standard per la comunicazione tramite Ethernet. Tutte e tre gli standard sono in grado di comunicare in tempo reale e permettono l’integrazione nel sistema bus di campo.

Cos’è il Profibus?

Profibus o Process Field Bus è un bus di campo del predecessore ProfiNet che non si basava ancora su Ethernet bensì su un cablaggio proprietario. Tuttavia consente già una comunicazione veloce del livello sensore/attuatore con il comando sovraordinato (SPS).

Cos’è GSDML?

GSDML significa Generic Station Description Markup Language. Contiene le informazioni per l’identificazione del dispositivo dei dati di processo e di dispositivo dei sensori e degli attuatori con Interfaccia Ethernet che comunicano tramite ProfiNet.

Dove si trova il GSDML?

I GSDML per i dispositivi intelligenti di Schmalz si trovano nel Online-Shop. Basta cercare l’articolo desiderato, oppure immettere il numero articolo. Nella scheda “Documentazione”, accanto alle istruzioni per l’uso si trovano anche gli GSDML.

Cos’è ESI?

ESI è l’abbreviazione di EtherCAT Slave Information. Contiene le informazioni per l’identificazione del dispositivo dei dati di processo e di dispositivo dei sensori e degli attuatori con Interfaccia Ethernet che comunicano tramite EtherCat.

Dove si trova ESI?

Gli ESI per i dispositivi intelligenti di Schmalz si trovano nel Online-Shop. Basta cercare l’articolo desiderato, oppure immettere il numero articolo. Nella scheda “Documentazione”, accanto alle istruzioni per l’uso si trovano anche gli ESI.

Cos’è EDS?

Electronic Data Sheets, cioè EDS contengono le informazioni per l’identificazione, i dati di processo e di dispositivo dei sensori e degli attuatori con interfaccia Ethernet che comunicano tramite Ethernet/IP.

Dove si trova EDS?

Gli EDS per i dispositivi intelligenti di Schmalz si trovano nel Online-Shop. Basta cercare l’articolo desiderato, oppure immettere il numero articolo. Nella scheda “Documentazione”, accanto alle istruzioni per l’uso si trovano anche gli EDS.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello