Schmalz

Ausili ergonomici per il sollevamento quotidiano

I sistemi di movimentazione a vuoto certificati AGR di Schmalz sono ausili flessibili e sicuri per il sollevamento di carichi leggeri e pesanti. Innanzitutto, consentono una postura ergonomica, proteggono la colonna vertebrale e la muscolatura della schiena, riducendo così al minimo l'assenteismo. Ma possono fare anche di più: motivare gli utenti e velocizzare molti processi lavorativi.

I dispositivi di sollevamento a vuoto VacuMaster sollevano e spostano pezzi pesanti e di grandi dimensioni come lastre di metallo, finestre o lastre di plastica.

"Movimentazione manuale": questa ingombrante coppia di termini nasconde attività che spesso portano all'esaurimento fisico e al mal di schiena nella logistica, nell'assemblaggio, nell'artigianato e nella produzione industriale. Si tratta di qualsiasi tipo di trasporto o di sostegno di un carico con la forza umana: sollevare, posare, spingere, tirare, trasportare o spostare scatole, casse o componenti. La movimentazione manuale dei carichi è una delle principali cause di infortunio segnalate dalle aziende e comporta rischi per la sicurezza sul lavoro e la salute dei lavoratori. Da un lato, ad esempio, la caduta dei pezzi può causare tagli o addirittura fratture; dall'altro, il sollevamento e il trasporto ripetuti sollecitano eccessivamente l'apparato muscolo-scheletrico. Anche con carichi più piccoli, i pesi movimentati raggiungono rapidamente diverse tonnellate al giorno. A lungo andare, ciò si traduce in dolori alla colonna vertebrale o ai muscoli dorsali. Un corpo sano non è solo nell'interesse dei dipendenti: la crescente carenza di lavoratori qualificati e l'innalzamento dell'età media della popolazione attiva aumentano la pressione sugli imprenditori di molti settori affinché le condizioni di lavoro nelle loro aziende siano fondamentalmente più ergonomiche. È proprio qui che entra in gioco J. Schmalz GmbH: Lo specialista del vuoto della Foresta Nera si è posto l'obiettivo di togliere letteralmente il peso dalle spalle - e dalla schiena - di datori di lavoro e dipendenti. A questo scopo, ha in portafoglio diversi ausili di sollevamento e sistemi di gru che consentono una postura di lavoro ergonomica e generano allo stesso tempo un valore aggiunto economico.

Il vuoto sostituisce la forza muscolare

Il principio è tanto logico quanto efficace: ogni peso che una persona non deve trasportare con le proprie forze facilita la colonna vertebrale e i muscoli dorsali, evitando così incidenti e lesioni. Schmalz sposta quindi i tipici movimenti di lavoro sui suoi sistemi di gru, paranchi a catena e sollevatori a vuoto. Con i sollevatori tubi a vuoto della serie Jumbo, una sola persona sposta, tra l'altro, scatole di cartone, sacchi, barili, secchi e taniche fino a 300 chilogrammi di peso senza sforzo, in modo rapido e preciso, in alcuni casi con una sola mano. Le diverse varianti di Jumbo coprono diversi campi di applicazione, ma il principio del sollevamento con il vuoto è comune a tutti. JumboFlex, JumboErgo e JumboSprint, nonché JumboFlex High-Stack e Jumbo Low-Stack si differenziano per la forma e la funzione degli elementi di comando e delle pinze e sono progettati per applicazioni specifiche. Questo rende il sollevatore tubo a vuoto non solo un aiuto ideale per il carico delle macchine, per le aree di spedizione e di prelievo degli ordini e per molte altre attività di sollevamento, ma riduce anche i tempi di movimentazione, aumentando così la produttività in numerosi settori industriali.
Schmalz offre anche sistemi adatti ad applicazioni che vanno oltre i 300 chilogrammi. Il dispositivo di sollevamento a vuoto VacuMaster, ad esempio, è un vero e proprio concentrato di potenza: che si tratti di lastre di metallo, pannelli di legno o plastica, finestre o lastre di vetro, le varianti di VacuMaster sono in grado di gestire anche carichi grandi, piatti e pesanti. Laddove sono necessarie molte mani di aiuto, il VacuMaster consente la manipolazione dei pezzi in modo salutare da parte di un solo operatore. Un generatore di vuoto genera la forza di aspirazione necessaria e la trasferisce al pezzo in lavorazione per mezzo di piastre di aspirazione. Il carico massimo della serie varia da 100 a 2.000 kg. Il carico e lo scarico di macchine CNC e il trasporto di merci su lunghe distanze sono solo due delle tipiche aree di applicazione del VacuMaster. Grazie all'impugnatura ergonomica, l'utente mantiene la distanza di sicurezza necessaria dall'oggetto da prelevare e lo trasporta a destinazione in modo sicuro, delicato e senza sforzi. A differenza del Jumbo, il VacuMaster si limita a contenere i pezzi. Il movimento di sollevamento viene eseguito da un paranco a catena.
Schmalz monta entrambi i supporti di carico su gru leggere. Che si tratti di una gru a rotazione o di un sistema di gru, il sistema modulare facilita l'integrazione individuale in quasi tutti i capannoni. Le dimensioni del sistema di gru definiscono l'area di lavoro. Le piste per gru lunghe fino a 50 metri, ad esempio, coprono intere linee di produzione o vie di trasporto. Le gru a rotazione, invece, consentono applicazioni in un raggio fino a otto metri. Grazie ai profili in alluminio e alle eccellenti proprietà di scorrevolezza dei portacarichi, gli utenti lavorano in modo rapido e preciso, oltre che ergonomico e senza affaticarsi.

Il sollevatore si avvicina al carico

Se le sfide di sollevamento sono distribuite in diverse sedi dell'azienda, Schmalz porta il sollevatore tubo a vuoto al carico senza ulteriori indugi. Il JumboFlex Picker mobile è composto da un modulo base, una colonna regolabile in altezza e una gru a braccio articolato. Pertanto, ha sempre con sé la tecnologia di controllo, il generatore di vuoto e la batteria necessaria e raggiunge un'altezza di presa fino a 1.800 millimetri e uno sbraccio laterale fino a 1.500 millimetri. Per trasportarlo a destinazione è sufficiente un camion industriale convenzionale. Il picker JumboFlex è ideale per il commissionamento mobile o la distribuzione interna di merci.

Restano le due promesse dei titoli di testa: flessibilità e sicurezza. Schmalz fornisce il Jumbo con un adattatore a cambio rapido su richiesta. Con esso, gli utensili di presa per sacchi di plastica, scatole da trasporto o piastre metalliche possono essere rapidamente sostituiti e l'ausilio di sollevamento è pronto per un nuovo compito. Le piastre di aspirazione del VacuMaster possono essere spostate lungo il sistema di traslazione e si adattano quindi rapidamente a diversi formati di pezzi. In sostanza, il portafoglio Schmalz soddisfa costantemente i fattori di sicurezza e le normative pertinenti. Diversi sistemi di allarme e di protezione e un concetto operativo ben studiato per evitare errori di funzionamento salvaguardano il lavoro, anche in caso di interruzione di corrente.

Combinazione perfetta: gru a rotazione in alluminio e sollevatore tubo a vuoto JumboErgo per caricare e scaricare un centro di lavoro CNC.

Le sfide di sollevamento nelle applicazioni mobili sono la specialità del JumboFlex Picker

Impugnatura ergonomica del JumboFlex, adatta sia ai destrimani che ai mancini.

Contatto con la stampa

Il team stampa di Schmalz sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

schmalz@schmalz.it

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello