
Moduli di eiettore
- Generatore di vuoto piccolo e compatto
- Per la generazione di vuoto centralizzata e decentralizzata
- Silenziatore integrato
Gli eiettori funzionano in base al principio Venturi, vengono distinti fra eiettori monostadio ed eiettori con tecnologia ad ugelli Eco. Con gli eiettori l’aria compressa viene immessa attraverso l’attacco (A). Questa scorre attraverso l’ugello Venturi (B). L’aria viene qui accelerata e compressa. Dopo il passaggio per l’ugello l’aria accelerata si espande e si crea una depressione (vuoto). In questo modo l’aria viene aspirata attraverso il collegamento per vuoto (D). L’aria aspirata e l’aria compressa fuoriescono attra - verso il silenziatore (C).
Negli gli eiettori con tecnologia di ugelli Eco il vuoto fluisce attraverso diversi ugelli Venturi azionati uno dopo l’altro. I volumi dei singoli ugelli si aggiungono al volume di aspirazione complessivo VD.
Vantaggi degli eiettori
Tipici settori di impiegoe
Si distinguono fondamentalmente tre tipi di eiettori:
Eiettore compatto dispongono di un dispositivo di risparmio dell’aria integrato che interrompe la generazione di vuoto non appena il vuoto raggiunge un valore sicuro. La generazione di vuoto viene nuovamente attivata solo quando il vuoto scende al di sotto di un valore minimo definito. Rispetto ai comuni eiettori a vuoto, gli eiettore compatto con dispositivo di risparmio dell’aria consumano una quantità di aria compressa notevolmente inferiore.