Schmalz

Tecnica di bloccaggio con il vuoto per il settore delle fibre composite

Le materie plastiche rinforzate con fibre vengono trattate principalmente con fibre di vetro o fibre di carbonio integrate. Le materie plastiche rinforzate con fibra di carbonio (CFK) si contraddistinguono per il loro rapporto ideale tra resistenza e peso. Questo materiale viene utilizzato principalmente dall’industria automobilistica, spaziale ed eolica. Inoltre, trova numerose applicazioni nella produzione di articoli sportivi, componenti per l’edilizia ed altri campi.

Durante l’ultima fase di lavorazione il pezzo riceve il suo contorno finale. Per la lavorazione nei centri di lavorazione CNC o nei dispositivi di taglio a getto d’acqua è importante che i pezzi vengano fissati in modo sicuro. Le cosiddette superfici a forma libera sono quindi più complesse da elaborare e rappresentano nuove sfide in particolare per la tecnica di bloccaggio.

Inchiesta sul prodotto
Requisiti

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Serraggio dei pezzi durante la lavorazione finale di componenti in composito

  • Nelle fasi finali della lavorazione, al pezzo viene dato il contorno finale, ad esempio rifilando e praticando fori. I pezzi vengono fissati in modo sicuro per la lavorazione nei centri di lavoro CNC
  • Il bloccaggio con il vuoto è utilizzato, ad esempio, per i processi di giunzione e collegamento (incollaggio, saldatura, ecc.) nella costruzione di carrozzerie, nell'industria aerospaziale e in tutti i settori in cui è necessario afferrare o fissare superfici 3D a forma libera
  • Adatto per pezzi rigidi - regolabile sugli assi z, A e C (manuale)

Precisione di posizionamento e affidabilità del processo

  • Un prerequisito assoluto per il funzionamento dei processi CFRP sono i sistemi di presa e di bloccaggio che operano con precisione posizionale per la manipolazione e il fissaggio di componenti tridimensionali in processi di produzione manuali o automatizzati
  • Le superfici a forma libera sono di conseguenza più complesse da lavorare e pongono nuove sfide, soprattutto per la tecnologia di serraggio

Impostazione flessibile delle linee di produzione con tempi di inattività ridotti al minimo

  • Flessibilizzazione delle linee di produzione per ridurre i tempi di allestimento. Riduzione delle dimensioni dei lotti per un adeguamento più preciso della quantità prodotta alla domanda
  • La flessibilità del dispositivo di serraggio per lotti di piccole dimensioni con contorni diversi è di grande importanza
  • Adatto a molti tipi di tavoli di serraggio comuni

Automazione nel bloccaggio dei pezzi

  • La mappatura controllata via software di superfici 3D a forma libera attraverso una superficie di riferimento 2D crea la base per processi di impostazione automatizzati per sistemi di presa e serraggio

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello