Schmalz

Guida alla scelta filtri e collegamenti

Panoramica resistenze idrodinamiche nel tubo flessibile

Ausilio per il dimensionamento della distribuzione dei tubi flessibili:
Esempio: un tubo flessibile con D = 32 mm di diametro interno corrisponde alla portata di 32 tubi flessibili con 6 mm di diametro interno o 4 tubi flessibili con 16 mm di diametro interno.

Check list per la selezione di tubazioni flessibili

Criterio/Materiale PVC PU PE PA
Resistenza all'olio Buona Ottima Buona Molto buona
Resistenza ai combustibili e ai gas naturali Limitata Molto buona Limitata Buona
Resistenza alle intemperie Limitata Ottima Limitata Limitata
Comportamento a basse temperature Temperatura di congelamento da -20 °C Da -35 a -40 °C caratteristiche di un materiale plastico duro, ma senza infragilimento Temperatura di congelamento da -50 °C Temperatura di congelamento da -40 °C
Comportamento ad alte temperature In grado di sostenere un carico permanente fino a 70 °C In grado di sostenere un carico permanente fino a 80°C, a breve termine fino 100 °C In grado di sostenere un carico permanente fino a 70 °C In grado di sostenere un carico permanente fino a 85 °C
Capacità di carico dinamico Resistenza alla trazione:
buona
Allungamento di rottura:
molto buona, idoneo per il montaggio statico
Resistenza alla trazione:
ottima
Allungamento di rottura:
ottima, elasticità molto elevata, ottima resistenza all'allungamento, quindi estremamente idoneo alla mobilità
Resistenza alla trazione:
molto buona
Allungamento di rottura:
molto buona, idoneo per il montaggio statico
Resistenza alla trazione:
molto buona
Allungamento di rottura:
buona, idoneo per il montaggio statico
Resistenza all'abrasione Buona Ottima Buona Buona

Check list per la selezione di filtri

Come deve essere il flusso nominale minimo?

Rispettare le indicazioni riportate nei dati tecnici.

Quali limitazioni delle dimensioni sussistono?

Rispettare le indicazioni riportate nei dati di costruzione.

La manutenzione è garantita?

La progettazione e la costruzione devono consentire la facilità di manutenzione.

Check list per la selezione di elementi di collegamento

Quali sono i diametri adatti?

Tenere presente il grafico per il dimensionamento "Panoramica resistenze idrodinamiche nel tubo flessibile".

Quanto misurano le condutture?

I tubi flessibili di connessione consigliati si riferiscono sempre a condutture di 2 m. Per lunghezze superiori servono diametri maggiori.

Qual è il materiale giusto per i tubi flessibili?

Osservare le indicazioni per i materiali. Per applicazioni con mobilità dei cavi, si raccomanda l'impiego di tubi in poliuretano.

Quali raccordi del tubo flessibile sono più indicati per una determinata applicazione?

Per applicazioni dinamiche si raccomanda di impiegare sempre raccordi assicurati con dadi di accoppiamento o fascette.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello