Schmalz

Resistenza all'abrasione

La resistenza all'abrasione, nota anche come resistenza all'usura, descrive la capacità di un materiale di resistere alle sollecitazioni meccaniche, in particolare all'attrito e all'abrasione superficiale. Un'eccessiva abrasione può causare il deterioramento del materiale e una riduzione della durata di vita utile, rendendo essenziale un'elevata resistenza all'abrasione per componenti durevoli e resilienti. Questa proprietà è particolarmente critica per le superfici solide e spesso ruvide che sono regolarmente esposte a carichi meccanici e condizioni abrasive.

Sinonimi
  • Resistenza all'usura

Metodo di prova per le classi di abrasione

La resistenza all'abrasione di un materiale viene misurata mediante test di abrasione standardizzati. Durante questi test, il materiale viene esposto a specifici carichi di attrito abrasivo, come la molatura o la sabbiatura, per valutarne la resistenza all'usura e alla degradazione della superficie.

I risultati di questi test vengono utilizzati per classificare i materiali in diverse classi di abrasione e aiutano a identificare le opzioni più adatte per applicazioni specifiche. In settori come quello automobilistico, della produzione e dell'aerospaziale, i materiali resistenti all'abrasione, al calore e alla corrosione sono essenziali per sopportare carichi meccanici a lungo termine e influenze ambientali.

Ventose resistenti all'abrasione

La resistenza all'abrasione è un fattore decisivo per le prestazioni e la durata delle ventose a vuoto. Queste ventose sono utilizzate per afferrare e spostare in modo sicuro i pezzi, dove sono regolarmente esposte a carichi meccanici, abrasione e influenze abrasive.

Le proprietà superficiali della ventosa giocano un ruolo importante, in quanto influenzano l'effetto di guarnizione e la capacità di aspirazione. Un materiale della guarnizione con un'elevata resistenza all'abrasione riduce l'usura e garantisce che le ventose mantengano la loro forma, la loro funzione e le loro prestazioni di guarnizione nel tempo, anche in presenza di sollecitazioni intense e ad alta velocità. L'adattamento della resistenza all'abrasione consente inoltre di ridurre le esigenze di manutenzione e di ottimizzare la durata complessiva delle ventose.

Materiali resistenti all'abrasione per settori industriali

Per garantire la resistenza all'abrasione delle ventose, si utilizzano materiali resistenti all'usura come elastomeri e plastica. Materiali come il poliuretano (PU), il silicone o il caucciù al nitrile (NBR) si sono dimostrati particolarmente efficaci, in quanto in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche e alle influenze chimiche e termiche. Gli elastomeri termoplastici (TPE) offrono un'elevata flessibilità e una lunga durata. La scelta del materiale adatto dipende dalle esigenze specifiche dei processi automatizzati, come il tipo di superficie del pezzo o le condizioni ambientali.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello