Schmalz

Movimentatore al seguito

L’azienda JYSK punta a garantire il benessere dei suoi clienti. Ciò causa dolori alla schiena ai dipendenti del reparto logistica, che devono confezionare mobili spesso pesanti e difficili da maneggiare. Per supportare il lavoro degli addetti alla logistica, l’azienda ha cercato soluzioni di sollevamento ergonomiche per le aree dove è necessario caricare tavoli e armadi.

JumboFlex Picker può essere posizionato lì dove il suo supporto è più necessario.

GOLIATH è un vero peso massimo: questo tavolo per la sala da pranzo pesa oltre 70 chili e i suoi componenti sono suddivisi in due pacchetti che vengono spediti direttamente ai clienti dal magazzino de Gruppo JYSK. A seconda dell’indirizzo, la spedizione viene supervisionata da Bastian Böhm. In qualità di Operation Manager, Bastian Böhm guida e controlla i processi del centro di logistica JYSK a Homberg/Efze. “Serviamo i prodotti in tutta la Germania centrale” spiega Böhm. Gli altri due centri di logistica a Kammlach e Zarrentin servono la Germania meridionale e settentrionale. Dai centri i mobili vengono spediti ai punti vendita e agli Online-Shop dell’azienda danese.

Il Gruppo JYSK conta oltre 3.000 filiali in 50 nazioni in tutto il mondo. In Germania l’azienda fondata nel 1979 è presente dal 1984 - all’epoca si presentava con il nome “Dänisches Bettenlager” (rivendita letti danese). Nel 2021 il nome è diventato JYSK. Il rebrandig ha contribuito non solo a rivisitare il logo ma anche la gamma di prodotti e gli Online-Shop. Adesso é più presente il tipico stile e comfort scandinavo, moderno, minimalista e flessibile. “Jysk” è la traduzione diretta degli abitanti della penisola danese Jutland.

Poco maneggevoli e pesanti

Dal magazzino di Homberg partono ogni giorno fino a 325 articoli d’arredamento imballati in scatole di cartone. “Alcuni di questi sono lunghi fino a due metri e sono molto pesanti”, spiega Böhm, aggiungendo: “Spesso un secondo dipendente deve interrompere il suo lavoro per aiutare a sollevare gli scatoloni.” Ciononostante, le sollecitazioni fisiche per gli addetti sono spesso eccessive: dolori alla schiena e spossatezza alla fine della settimana di lavoro sono i problemi principali. “Il nostro rappresentante dei disabili Hans-Christian Hessler ha quindi deciso di rivolgersi alla direzione attivando il processo di cambiamento”, racconta Böhm. Infine Hans-Christian Hessler si è rivolto a J. Schmalz GmbH per chiedere una consulenza. “Avevamo bisogno di un dispositivo con il quale i nostri addetti potevano sollevare in modo ergonomico sui pallet scatole pesanti fino a 40 chili. Il magazzino in cui utilizzare queste soluzioni di sollevamento ha una superficie di 8.000 metri quadri e quindi mal si adatta a una soluzione fissa”, riassume Böhm in merito alle esigenze. Un altro fattore penalizzante e la bassa altezza del soffitto.

“La particolarità di questo compito era che il sollevatore tubo doveva essere portato in prossimità della merce e non viceversa”, sottolinea Michael Schlaich, Project Manager di Sistemi di movimentazione di J. Schmalz GmbH. Per questa funzione già lo scorso anno l’esperto del vuoto ha sviluppato una soluzione mobile: il JumboFlex Picker. Il sistema può essere montato sui carrelli esistenti ed è in grado di movimentare le casse con i mobili pesanti. Il modulo base è dotato del controllo, del generatore di vuoto e dell’alimentazione. In questo modo JumboFlex Picker è indipendente e flessibile per tutti i tipi di applicazioni. Il braccio articolato a cui è fissato il sollevatore tubo a vuoto è montato su un cilindro di sollevamento regolabile elettricamente. In questo modo viene annullato il pericolo di urtare contro le travi di calcestruzzo del soffitto del padiglione o dell’impianto sprinkler durante il trasporto o l’impiego del braccio. “È andato tutto come richiesto, comprese le forche che Schmalz ha personalizzato per i nostri mobili”, sottolinea Böhm, che aggiunge che la collaborazione con Schmalz è stata ottima e senza problemi.

Sollevatore tubo to go

Nel giugno del 2021 è stato consegnato il sollevatore tubo al magazzino di Homberg. È il primo prodotto Schmalz nel centro di logistica dell’azienda. Questa soluzione si integra perfettamente con tutte le altre apparecchiature ergonomiche già presenti: “I nostri carrelli sono dotato di supporti ammortizzati per migliorare il comfort e ridurre le sollecitazioni alla vertebre”, spiega Böhm. Per i dipendenti che lavorano nel reparto spedizioni JumboFlex Picker rappresenta una vera ancora di salvezza. “Passare a questa soluzione ha rappresentano per gli addetti un grande cambiamento”, sottolinea Böhm. “All’inizio tutti pensavano che questo dispositivo di sollevamento avrebbe rallentato il lavoro.” Per dimostrare il contrario, Böhm ha convinto i dipendenti a provare il sollevatore tubo a vuoto per un paio di giorni. Dopo poco tempo hanno tutti convenuto che il processo rimane veloce e semplice, così come lo è il funzionamento di JumboFlex”, riassume Böhm in merito alle esperienze dei dipendenti. Da allora viene impiegato un dipendente per turno e questo può caricare velocemente i mobili sui pallet. Come dispositivo di prelievo del carico Schmalz ha consigliamo la pinza di presa multipla che mantiene in modo sicuro le scatole di cartone di diverse dimensioni e pesi. Durante i turni il JumboFlex Picker viene utilizzato senza sosta perché i dipendenti lo utilizzano anche per gli altri pacchi - indipendentemente dalle dimensioni e dal peso. Tra i due turni è prevista una pausa di mezz’ora che permette di ricaricare la batteria. “In questo modo riusciamo a coprire perfettamente l’intera giornata di lavoro”, spiega Böhm. Di notte la batteria la piombo viene poi caricata completamente.

Bastian Böhm ritorna al rapporto di cooperazione con Schmalz: “Siamo stati presi sul serio fin dal primo momento e il nostro referente ha ascoltato con attenzione tutte le nostre esigenze.” Nonostante lo scetticismo iniziale, anche i dipendenti del magazzino hanno dato dei commenti positivi: il nuovo metodo di lavoro riduce le sollecitazioni alla schiena e quindi alla fine della giornata si sentono meno esausti e hanno meno dolori.

I mobili possono essere caricati velocemente sui pallet con una mano.

La pinza di presa multipla permette all’operatore di movimentare in modo sicuro scatole di cartone di dimensioni e qualità diverse.

Ottimale per soffitti bassi: il cilindro di sollevamento di JumboFlex Picker può essere regolato elettricamente.

Contatto con la stampa

Il team stampa di Schmalz sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

presse@schmalz.de

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello