
Eiettori compatti SCPMb / SCPMc / SCPMi
- Capacità di aspirazione fino a 28 l/min
- Vuoto max.: 92 %
- Corpo base in plastica
Pronto per il futuro
Industry 4.0. richiede dispositivi intelligenti che comunicano gli uni con gli altri nella fabbrica del domani: si tratta dei così detti Smart Field Device. I prodotti intelligenti di Schmalz dispongono di svariati interfaccia di comunicazione: IO-Link, Ethernet e NFC.
IO-Link | Ethernet | NFC | |
---|---|---|---|
Trasmissione di dati statistici | |||
|
✓ | ✓ | ✓ |
|
✓ | ✓ | ✓ |
|
✓ | ✓ | ✓ |
Trasmissione di dati dinamici | |||
|
✓ | ✓ | ✓ |
|
✓ | ✓ | – |
|
✓ | ✓ | ✓ |
Programmazione tramite | SPS | SPS | App |
Necessario dispositivo ausiliario | IO-Link Master | no | no |
IO-Link è uno standard di comunicazione punto-con-punto per la tecnica di automatizzazione. Permette una comunicazione continua dal livello sensore/attuatore al controllo sovraordinato (SPS) e quindi al livello di comando. Grazie a questo interfaccia vengono trasmessi i dati sullo stato, in consumo di energia e il processo.
Industrial Ethernet indica una serie di protocolli che si basano su Ethernet come mezzo di comunicazione. I sistemi di Industrial Ethernet, quali ProfiNet, EtherCAT o Ethernet/IP garantiscono elevate capacità di operare in tempo reale, sono resistenti e soddisfano appieno le esigenze della produzione industriale.
NFC permette lo scambio dati senza contatto entro distanze brevi. Due dispositivi dotati della funzione NFC possono essere messi in collegamento tramite un contatto punto-con-punto, ad es. un terminale mobile, uno smartphone, e un componente di Schmalz. I dati di processo visualizzati sullo smartphone contengono informazioni sulla manutenzione e il servizio. Questo interfaccia permette di eseguire anche la programmazione dei componenti.