
Ventose per la movimentazione di lamiere
- Movimentazione di lamiere
- Movimentazione di pezzi convessi e concavi
- Elevate forze trasversali e di presa
Tecnica del vuoto per la automazione
La movimentazione automatizzata di componenti in metallo e lamiera prevede cicli monto rapidi ed una sicurezza di processo elevata. La tecnica del vuoto di Schmalz viene applicata come sistema di presa ai portali ed ai robot impiegati nei processi di lavorazione automatizzati. La soluzione di presa può essere configurata ed implementata in modo personalizzato grazie all’ampia gamma di componenti per il vuoto. Inoltre, è possibile richiedere anche sistemi chiavi in mano per campi di applicazione individuali.
Per la movimentazione di componenti in metallo e lamiera Schmalz ha sviluppato una ventosa che soddisfa appieno le esigenze del settore. I materiali con cui è realizzata la ventosa garantiscono una resistenza elevata anche in presenza di superficie oleose o calde; la costruzione ottimizzata permette di afferrare componenti concavi o convessi, così come di resistere alle forse trasversali dei processi dinamici.
Inoltre, Schmalz offre generatori di vuoto speciali che permettono di realizzare cicli molto brevi. Gli eiettori compatti SXMPi offrono numerose funzioni addizionali per il controllo energetico e di processo.
Tecnica di bloccaggio a depressione
Nei centri di lavorazione CNC i pezzi piatti in metallo devono essere fissati dal basso in modo preciso e sicuro. Il sistema di bloccaggio con il voto con piastra matrix permette di fissare con estrema sicurezza quei componenti e pezzi che diversamente non potrebbero essere bloccati con dispositivi meccanici, pneumatici o idraulici. Il pezzo viene posizionato su supporti meccanici e poi bloccato con il vuoto. In questo modo il pezzo può essere lavorato senza problemi e ritardi.
Gli inserti di attrito permettono la lavorazione con avanzamento e velocità di taglio elevati. La piastra matrix può essere fissata al piano di lavoro della macchina per mezzo di morsetti piatti o sistemi di bloccaggio offset. Il bloccaggio e sbloccaggio del pezzo può essere comandato tramite pedale o leva.
Sollevatori a vuoto e sistemi gru
I sollevatori a vuoto permettono di trasportare manualmente componenti in metallo e lamiera in modo semplice, veloce e sicuro. Poiché i pezzi possono essere molto diversi in termini di formato, peso e caratteristiche, Schmalz ha sviluppato due serie di sollevatori a vuoto: Sollevatori tubo a vuoto Jumbo e dispositivi di sollevamento a vuoto VacuMaster. Entrambe le linee dispongono di un’ampia gamma di ventose. I sollevatori a vuoto vengono integrati da sistemi a gru e gru girevoli appositamente sviluppati per queste applicazioni.
I sollevatori a vuoto per i settori metallo e lamiera permettono di eseguire la movimentazione di pezzi pesanti e facili da maneggiare, sgravando l’operatore da tutte le sollecitazioni. I sollevatori permettono di movimentare anche topologie di acciaio non magnetizzate. I sollevatori a vuoto permettono di ruotare i pezzi orizzontalmente di 90 ° o 180 °.
Tecnologia del vuoto per l'industria della lamiera e del metallo
Aree di applicazione e ambienti
Automazione e digitalizzazione dei processi
Flessibilizzazione dei centri di lavoro CNC
Serraggio sicuro grazie alle massime forze di tenuta
Fabbricazione di aperture per il pezzo, in particolare nella lavorazione a cinque assi
Caricamento efficiente della macchina con attrezzature manuali per la movimentazione del vuoto
Gestione di carichi elevati