Schmalz

Tecnologia del vuoto per il settore della lamiera e dei metalli

Tempi di ciclo rapidi ed elevata affidabilità operativa

Tecnica del vuoto per la automazione

La movimentazione automatizzata di componenti in metallo e lamiera prevede cicli monto rapidi ed una sicurezza di processo elevata. La tecnica del vuoto di Schmalz viene applicata come sistema di presa ai portali ed ai robot impiegati nei processi di lavorazione automatizzati. La soluzione di presa può essere configurata ed implementata in modo personalizzato grazie all’ampia gamma di componenti per il vuoto. Inoltre, è possibile richiedere anche sistemi chiavi in mano per campi di applicazione individuali.

Per la movimentazione di componenti in metallo e lamiera Schmalz ha sviluppato una ventosa che soddisfa appieno le esigenze del settore. I materiali con cui è realizzata la ventosa garantiscono una resistenza elevata anche in presenza di superficie oleose o calde; la costruzione ottimizzata permette di afferrare componenti concavi o convessi, così come di resistere alle forse trasversali dei processi dinamici.

Inoltre, Schmalz offre generatori di vuoto speciali che permettono di realizzare cicli molto brevi. Gli eiettori compatti SXMPi offrono numerose funzioni addizionali per il controllo energetico e di processo.

Tecnica di bloccaggio a depressione

Nei centri di lavorazione CNC i pezzi piatti in metallo devono essere fissati dal basso in modo preciso e sicuro. Il sistema di bloccaggio con il voto con piastra matrix permette di fissare con estrema sicurezza quei componenti e pezzi che diversamente non potrebbero essere bloccati con dispositivi meccanici, pneumatici o idraulici. Il pezzo viene posizionato su supporti meccanici e poi bloccato con il vuoto. In questo modo il pezzo può essere lavorato senza problemi e ritardi.

Gli inserti di attrito permettono la lavorazione con avanzamento e velocità di taglio elevati. La piastra matrix può essere fissata al piano di lavoro della macchina per mezzo di morsetti piatti o sistemi di bloccaggio offset. Il bloccaggio e sbloccaggio del pezzo può essere comandato tramite pedale o leva.

Sollevatori a vuoto e sistemi gru

I sollevatori a vuoto permettono di trasportare manualmente componenti in metallo e lamiera in modo semplice, veloce e sicuro. Poiché i pezzi possono essere molto diversi in termini di formato, peso e caratteristiche, Schmalz ha sviluppato due serie di sollevatori a vuoto: Sollevatori tubo a vuoto Jumbo e dispositivi di sollevamento a vuoto VacuMaster. Entrambe le linee dispongono di un’ampia gamma di ventose. I sollevatori a vuoto vengono integrati da sistemi a gru e gru girevoli appositamente sviluppati per queste applicazioni.

I sollevatori a vuoto per i settori metallo e lamiera permettono di eseguire la movimentazione di pezzi pesanti e facili da maneggiare, sgravando l’operatore da tutte le sollecitazioni. I sollevatori permettono di movimentare anche topologie di acciaio non magnetizzate. I sollevatori a vuoto permettono di ruotare i pezzi orizzontalmente di 90 ° o 180 °.

Inchiesta sul prodotto
Requisiti

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Tecnica del vuoto per la automazione

Tecnologia del vuoto per l'industria della lamiera e del metallo

  • I componenti per il vuoto rendono più economici i processi automatizzati. Aumentano la velocità dei processi e la disponibilità del sistema, riducendo al contempo il consumo energetico
  • Le ventose appositamente sviluppate per la movimentazione delle lamiere, con elevate forze di tenuta e un assorbimento della forza trasversale superiore alla media, supportano la movimentazione rapida di lamiere e componenti della carrozzeria
  • Materiali speciali con un'eccezionale resistenza all'ozono e all'olio, specializzati per la manipolazione di lamiere e metalli, impediscono l'invecchiamento e prolungano la durata della ventosa
  • Il design ottimizzato della ventosa consente di manipolare pezzi con superfici oliate. La forma a campana si adatta in modo flessibile a contorni complessi. La ventosa può essere montata o acquistati in singole parti. In questo modo, contribuiscono a ridurre i costi del ciclo di vita di un impianto di produzione

Aree di applicazione e ambienti

  • Manipolazione di pezzi stampati stretti e allungati, in particolare lamiere, tubi o profili a parete sottile della carrozzeria
  • Carico e scarico di macchine CNC per la lavorazione dei metalli e il taglio laser
  • Manipolazione dei fustellati presso i destacker
  • Pinze magnetiche con elevate forze di presa per la movimentazione, ad esempio, di fogli perforati, pezzi complessi tagliati al laser, fogli con fori e ritagli
  • Manipolazione di pezzi ferromagnetici
  • Per applicazioni ad alta temperatura (ad es. processi di formatura a caldo)

Automazione e digitalizzazione dei processi

  • I vacuostati e pressostati elettronici con interfaccia IO-Link per la misurazione e il monitoraggio della pressione negativa e positiva nei sistemi di automazione e movimentazione valutano con precisione i dati di processo
  • Il monitoraggio delle perdite attraverso l'uscita visiva o digitale consente la manutenzione predittiva
  • I sistemi di presa a vuoto intelligenti funzionano autonomamente in combinazione con sistemi di rilevamento ottico e cobot e si occupano, ad esempio, dei processi di smistamento nell'intralogistica

Tecnica di bloccaggio a depressione

Flessibilizzazione dei centri di lavoro CNC

  • Con il sistema di bloccaggio a vuoto, qualsiasi centro di lavoro CNC può essere adattato in modo modulare, indipendentemente dal produttore e dal tipo. La modernizzazione consente un riattrezzamento rapido e flessibile per i frequenti cambiamenti di prodotto, per processi di produzione efficienti a partire dal primo lotto. Schmalz offre quindi un'alternativa economica all'investimento in una nuova macchina.

Serraggio sicuro grazie alle massime forze di tenuta

  • Delicata, in quanto le isole di attrito non esercitano alcuna forza aggiuntiva sul pezzo
  • Attivazione e disattivazione automatica tramite alimentazione a vuoto
  • Resistenti all'olio e all'ozono, sostituibili singolarmente in caso di usura. Tutti i materiali utilizzati sono appositamente ottimizzati per l'uso di lubrificanti refrigeranti

Fabbricazione di aperture per il pezzo, in particolare nella lavorazione a cinque assi

  • Cambio rapido per frequenti cambi di pezzi, riducendo così i tempi di allestimento e aumentando la forza di tenuta
  • I blocchi di aspirazione possono essere posizionati senza tubi e ostacoli
  • Prefissazione dei blocchi di aspirazione mediante forza magnetica
  • I labbri di tenuta resistenti all'usura e la robusta struttura in alluminio rendono i blocchi di aspirazione adatti all'uso in condizioni avverse
  • Piastre d'attrito speciali per un assorbimento ottimale della forza trasversale su superfici lisce

Sollevatori a vuoto e sistemi gru

Caricamento efficiente della macchina con attrezzature manuali per la movimentazione del vuoto 

  • Carico e scarico di macchine da taglio laser CNC, punzonatrici e piegatrici con sistemi di movimentazione di Schmalz riduce i tempi di inattività e protegge le superfici sensibili dei pezzi
  • La movimentazione girevole di profili metallici e bobine è possibile anche con dispositivi di movimentazione manuale a vuoto

Gestione di carichi elevati

  • Movimentazione orizzontale di lamiere e lastre metalliche di grande formato particolarmente pesanti, fino a 2.000 kg
  • È possibile realizzare soluzioni personalizzate per carichi più elevati, ad esempio dispositivi di sollevamento per la movimentazione di profili in acciaio del peso di diverse tonnellate e fino a e profili in acciaio fino a 60 m di lunghezza
  • Manipolazione semplice, sicura ed ergonomica

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello