
Sistemi di presa a vuoto ad area FXP / FMP
- Ventosa universale per la pallettizzazione, confezionamento e selezione
- Dimensioni: 442 x 130 fino a 1.432 x 130 mm
- Elemento di tenuta: spugna di tenuta, ventosa
Tecnica del vuoto per la automazione
La tecnica del vuoto di Schmalz viene applicata come sistema di presa ai portali ed ai robot impiegati nei processi di lavorazione automatizzati. La soluzione di presa può essere configurata ed implementata in modo personalizzato grazie all’ampia gamma di componenti per il vuoto. Inoltre, è possibile richiedere anche sistemi chiavi in mano per campi di applicazione individuali.
Per la movimentazione legno Schmalz ha sviluppato ventose specifiche per questi tipi di applicazioni. La costruzione delle ventose è stata ottimizzata per garantire la presa stagna e perfetta sulle superfici spesso ruvide dei pezzi. I sistemi di presa ad area e i ragni di presa pronti per l’uso sono particolarmente indicati per soddisfare le esigenze specifiche dei settori legati alla lavorazione del legno. Si basano su singoli componenti che possono essere combinati in modo modulare e personalizzato a seconda del campo di applicazione.
Tecnica di bloccaggio a depressione
Per la produzione dei mobili e di altri prodotti analoghi i pannelli di legno vengono lavorati con macchinari CNC. Per questo motivo i pannelli devono essere bloccati sui macchinari. Il sistema di bloccaggio con il vuoto prevede l’aspirazione della superficie inferiore del pezzo. In questo modo il pezzo può essere lavorato su cinque lati senza essere costretti a riattrezzare il macchinario.
Schmalz offre un’ampia gamma di sistemi di bloccaggio per tutti i tipi di piani e di fabbricanti. Schmalz offre ai produttori dei macchinari sistemi di bloccaggio completi per piani di lavoro con il vuoto e questo indipendentemente dal fabbricante e in modo personalizzato.
Sollevatori a vuoto e sistemi gru
Poiché i pannelli di legno grezzi, la legna tagliata su misura, i pezzi, i componenti e i banconi possono essere molto diversi in termini di formato, peso e caratteristiche, Schmalz ha sviluppato due serie di sollevatore a vuoto: Sollevatori tubo a vuoto Jumbo e dispositivi di sollevamento a vuoto VacuMaster. Entrambe le linee dispongono di un’ampia gamma di ventose. I sollevatori a vuoto vengono integrati da sistemi a gru e gru girevoli appositamente sviluppati per queste applicazioni.
Eliminazione del doppio strato
Durante la movimentazione dei pezzi porosi come per esempio i pannelli MDF o in truciolato è possibile che durante la fase di impilamento questi rimangano incollati l’uno all’altro. I sistemi di presa ad area di Schmalz sono dotati di una funzione di separazione che permette l’interruzione del vuoto tra i pannelli attraverso un flusso strozzato di aria compressa. In questo modo viene aspirato e trattenuto un solo pezzo.
Movimentazione attenta nella produzione dei mobili
La movimentazione dei mobili richiede particolare attenzione perché i sistemi di presa non devono lasciare impronte né devono causare danni di nessun tipo. I sistemi di presa ad area di Schmalz sono dotati di ventose o di una spugna di tenuta speciale. La morbida schiuma di tenuta garantisce una movimentazione attenta e che non lascia alcuna impronta. In questo modo i pezzi anche dopo il contatto con il sistema di presa possono essere verniciati perfettamente. L’ampia gamma di prodotti comprende le ventose realizzate con materiali appositamente sviluppati da Schmalz.
Movimentazione di strati di piccoli pezzi dopo la lavorazione con la procedura Nesting
Gli strati di pezzi particolarmente piccoli lavorati secondo la procedura Nesting, devono essere prelevati e trasportati senza alcun intervento manuale addizionale. Il sistema di presa Nesting SPZ-NG permette di impilare i pannelli tagliati i un’unica operazione. I diversi circuiti per il vuoto permettono di suddividere il sistema di presa in singoli segmenti. Se necessario i circuiti per il vuoto possono essere attivati o disattivati, per esempio per non prelevare determinati pezzi durante le operazioni di presa.
Movimentazione di pezzi con cavità
Pezzi che presentano grandi cavità, per esempio le porte con un’apertura per il vetro, possono essere movimentati con il sistema di presa ad area FXP/FMP. Si tratta di un sistema di presa universale che è dotato di una spugna di tenuta speciale e di valvole modulari. In questo modo è possibile movimentare porte cin telai sottili e grandi aperture.
Operazioni in ambienti polverosi
La movimentazione del legname da segheria, dei pannelli, dei pannelli incollati, del legno da costruzione, dei pannelli CLT, dei pallet o del materiale cresciuto in modo naturale è spesso resa più difficile dalla presenza di fori dei rami, fenditure e superfici grezze. Per questo motivo è spesso impossibile utilizzare soluzioni standard. Il sistema di presa ad area brevettato FMHD è stato sviluppato appositamente per soddisfare queste esigenze. Il sistema di presa ad area FMHD può operare anche in ambienti particolarmente impegnativi e in presenza di polvere, umidità, freddo e resina.
Movimentazione dei piallacci
I sottili strati di legno sono molto delicati e possono strapparsi durante il trasporto. I sistemi di presa ad area di Schmalz garantiscono una movimentazione attenta dei pezzi instabili, in modo che per esempio i piallacci possono essere impilati e trasportati senza alcun danno.
Aumentare la flessibilità dei centri di lavoro CNC
Serraggio con vuoto nella lavorazione CNC
Produzione e ulteriore lavorazione di materiali a base di legno
Manipolazione di parti prefabbricate in legno
Scoprite gli esempi di applicazione del prodotto in varie industrie - facile da usare, informativo e pratico.
Non sono stati trovati video adatti? Allora date un'occhiata al nostro media center.