Principi di funzionamento della generazione di vuoto
Principio di Venturi
Principio di funzionamento
I generatori di vuoto pneumatici funzionano in base al principio di Venturi.
L'aria compressa viene introdotta nell'eiettore (A).
Grazie al restringimento della sezione dell'ugello motore (ugello Venturi [B]), l'aria compressa viene accelerata. La pressione dinamica aumenta, mentre la pressione statica dell'aria diminuisce simultaneamente.
Una volta superato l'ugello movente, l'aria accelerata si espande e si genera di vuoto.
L'aria viene "aspirata" nell'eiettore attraverso l'attacco del vuoto (D).
L'aria compressa fuoriesce dall'eiettore attraverso il silenziatore (C) insieme all'aria "aspirare".
Vantaggi
I generatori di vuoto che funzionano secondo il principio di Venturi sono particolarmente adatti per accelerazioni molto elevate.
Le pinze di presa a vuoto sono controllabili individualmente
Eiettori di diverso design per una generazione di vuoto centrale o decentralizzata a seconda dell'applicazione
Diverse classi di prestazione per adattarsi al pezzo e all'applicazione