Selezione della tecnologica delle valvole
Nell'esempio corrente viene impiegato un eiettore compatto con tecnologica delle valvole integrata. In altri casi sono necessarie valvole elettromagnetiche per attivare la funzione "vuoto on/off". Generalmente, queste vengono impiegate quando si utilizzano pompe o soffianti come generatori di vuoto.
La selezione delle valvole viene effettuata in base ai seguenti criteri:
- Capacità di aspirazione del generatore di vuoto
- Tensione di comando
- Funzionamento della valvola (NO/NC)
Fondamentalmente, la portata nominale della valvola magnetica non deve essere inferiore alla capacità di aspirazione del generatore di vuoto.
Calcolo del diametro nominale della valvola:
VV = VVE
VV = Portata nominale della valvola magnetica [m3/h, l/min]
VVE = Capacità di aspirazione presente del generatore di vuoto [m3/h, l/min]
Esempio:
VV = 140 l/min = 7 m3/h
La nostra scelta:
L'eiettore compatto impiegato del tipo SCPi 20 è dotato di valvole, pertanto non sono necessarie valvole separate. In alternativa, una valvola magnetica del tipo EMV-10 con una portata nominale di 20 m3/h sarebbe sufficiente per la funzione "aspirazione on/off“.