Schmalz

Progettazione sistema – Esempio di calcolo

L'applicazione della teoria alla prassi viene illustrata di seguito mediante una progettazione del sistema sulla base di un esempio. Il calcolatore di Schmalz nella sezione "Servizi" fornisce un utile supporto per la progettazione del sistema.

Organigramma per la progettazione del sistema:

  1. Calcolo delle forze
  2. Ventose
  3. Elementi di fissaggio
  4. Tubo flessibile a vuoto
  5. Distributori
  6. Produzione di vuoto
  7. Valvole
  8. Vacuostato

I calcoli che seguono sono eseguiti sulla base del seguente caso di applicazione:

Pezzo

Materiale: lamiera d'acciaio, impilata su un pallet

Superficie: liscia, piana, asciutta

Dimensioni: 
lunghezza: max. 2.500 mm 
larghezza: max. 1.250 mm 
spessore: max. 2,5 mm 
peso: ca. 60 kg

Sistema di movimentazione

Sistema impiegato: convertitore a portale

Aria compressa presente: 8 bar

Tensione di comando: 24 V DC

Ciclo di lavoro: spostamento orizzontale-orizzontale
Una lamiera di acciaio viene presa da un pallet, sollevata, trasportata in senso orizzontale e posata in un centro di lavorazione.

Accelerazione max.:
Asse X, asse Y: 5 m/s2
Asse Z: 5 m/s2

Tempo ciclo: 30 s

Tempo previsto:
per l'aspirazione: < 1s 
per la posa: < 1s

Schmalz Calculator

Il nostro Schmalz Calculator è un piccolo aiuto per la progettazione del vostro vuoto di sistema.

Calcolo del peso di un pezzo

Per poter eseguire i calcoli successivi è importante conoscere la massa m del pezzo. La massa può essere calcolata con la seguente formula.

Forza di presa teorica di una ventosa

Per il calcolo della forza di presa teorica vengono presentati e descritti di seguito i tre eventi di carico più importanti e frequenti (decorso della movimentazione).

Selezione delle ventose

Per la scelta della ventosa idonea, si dovrebbero considerare le condizioni ambientali e il campo d'impiego.

Selezione degli elementi di fissaggio

Normalmente, il fissaggio delle ventose viene scelto, a piacere, dall'utente. Tuttavia, talvolta ci sono ragioni che obbligano alla scelta di un determinato tipo di supporto.

Selezione dei tubi per vuoto

Schmalz seleziona i tubi flessibili per vuoto in base alla portata e alla misura delle ventose.

Selezione dei distributori

La selezione del distributore si basa sul diametro del tubo utilizzato e sul numero delle ventose.

Selezione dei generatori di vuoto

La selezione del generatore di vuoto adatto (eiettore, pompa o soffiante) è determinata da diversi fattori.

Selezione della tecnologica delle valvole

La scelta della giusta tecnologia delle valvole dipende dalla capacità di aspirazione del produttore di vuoto e della tensione di comando.

Selezione dei vacuostati

Il vacuostato ed il manometro vengono normalmente selezionati in base ai requisiti riguardo la funzionalità e la frequenza di commutazione.

Calcolo dei tempi di evacuazione

Scegliete la redditività del sistema completo di Schmalz calcolando i tempi di evacuazione.

Test con componenti originali

Oltre ai calcoli, i test con componenti originali mostrano l'efficienza dei sistemi per il vuoto di Schmalz.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello