Progettazione sistema – Esempio di calcolo
L'applicazione della teoria alla prassi viene illustrata di seguito mediante una progettazione del sistema sulla base di un esempio. Il calcolatore di Schmalz nella sezione "Servizi" fornisce un utile supporto per la progettazione del sistema.
Organigramma per la progettazione del sistema:
- Calcolo delle forze
- Ventose
- Elementi di fissaggio
- Tubo flessibile a vuoto
- Distributori
- Produzione di vuoto
- Valvole
- Vacuostato
I calcoli che seguono sono eseguiti sulla base del seguente caso di applicazione:
Pezzo
Materiale: lamiera d'acciaio, impilata su un pallet
Superficie: liscia, piana, asciutta
Dimensioni:
lunghezza: max. 2.500 mm
larghezza: max. 1.250 mm
spessore: max. 2,5 mm
peso: ca. 60 kg
Sistema di movimentazione
Sistema impiegato: convertitore a portale
Aria compressa presente: 8 bar
Tensione di comando: 24 V DC
Ciclo di lavoro: spostamento orizzontale-orizzontale
Una lamiera di acciaio viene presa da un pallet, sollevata, trasportata in senso orizzontale e posata in un centro di lavorazione.
Accelerazione max.:
Asse X, asse Y: 5 m/s2
Asse Z: 5 m/s2
Tempo ciclo: 30 s
Tempo previsto:
per l'aspirazione: < 1s
per la posa: < 1s

Schmalz Calculator

Calcolo del peso di un pezzo

Forza di presa teorica di una ventosa

Selezione delle ventose

Selezione degli elementi di fissaggio

Selezione dei tubi per vuoto

Selezione dei distributori

Selezione dei generatori di vuoto

Selezione della tecnologica delle valvole

Selezione dei vacuostati

Calcolo dei tempi di evacuazione
