Pick and place
Il pick and place è una tecnologia chiave della robotica in cui i robot prelevano oggetti (pick) e li collocano in una posizione specifica (place).
Questa tecnologia di movimentazione automatizzata viene utilizzata in diversi settori per accelerare i processi, ridurre al minimo gli errori e aumentare il rendimento.
Design e modalità operative di un robot pick-and-place
Un robot pick and place è un robot industriale o collaborativo (cobot) dotato di un EOAT (end-to-arm tooling), come pinze di presa o ventose, per manipolare con precisione gli oggetti.
Questi robot fanno parte di un sistema completo di pick and place composto da un braccio robotico, sensori, un'unità di controllo e un software speciale.
Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, del processo di elaborazione delle immagini e della tecnologia di misurazione integrata, i sistemi rilevano i pezzi, ne localizzano la posizione e li trasportano in modo efficiente. Il software svolge un ruolo centrale nell'ottimizzazione delle sequenze di movimento e nell'integrazione dei vari componenti.
A seconda dell'applicazione, i sistemi pick and place possono essere combinati con nastri trasportatori, sistemi di pallettizzazione o veicoli a guida automatica (AGV) per migliorare ulteriormente i processi automatizzati.
Tecnologie per forme, colori e texture diverse
I robot pick and place sono disponibili in varie misure e forme per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni.
Mentre i modelli compatti lavorano ad alta velocità e precisione per oggetti leggeri, le varianti più grandi sono progettate per spostare in modo sicuro pezzi più pesanti. La scelta del sistema giusto dipende da fattori quali la disponibilità di spazio, le velocità di ciclo e la natura degli oggetti da movimentare.
Per afferrare in modo sicuro pezzi diversi si utilizzano tecnologie diverse. I meccanismi di presa adatti vengono selezionati in base alla superficie, alla struttura e alle proprietà del materiale.
Un avanzato processo di elaborazione delle immagini 3D permette ai robot di riconoscere con precisione gli oggetti, determinarne la posizione e spostarli in modo ottimale.
Applicazioni nell'automazione: dalla produzione all'allestimento degli ordini
I robot pick and place svolgono un ruolo centrale in numerosi processi automatizzati e contribuiscono in modo significativo ad aumentare il rendimento in diversi settori.
Svolgono compiti come la selezione, la pallettizzazione, il confezionamento e il carico e scarico delle macchine e sono diventati parte integrante della moderna produzione, della logistica e dell'industria elettronica.
Nel settore industriale, sono indispensabili per caricare i sistemi di produzione, trasportare le materie prime e rimuovere i prodotti finiti dai nastri trasportatori. Nei settori automobilistico e alimentare, in particolare, sono utilizzati per selezionare e imballare le merci in modo rapido e preciso.
Grazie al riconoscimento supportato dall'intelligenza artificiale, sono in grado di classificare gli oggetti in base al peso, al colore o alla forma e di prepararli per i processi di pallettizzazione o depalettizzazione.
Sono essenziali anche nel settore dell'elettronica, soprattutto per l'assemblaggio di circuiti stampati. Grazie alla loro elevata precisione, posizionano anche i componenti più piccoli senza errori e garantiscono così una produzione affidabile.
Vantaggi del pick and place
I sistemi pick and place aumentano il rendimento riducendo i tempi di lavoro e accelerando i processi produttivi. Grazie alla loro elevata velocità, movimentano grandi quantità di pezzi in modo preciso e affidabile.
Oltre ad aumentare la produttività, migliorano anche l'ergonomia del posto di lavoro. Si fanno carico di compiti monotoni e fisicamente impegnativi, alleggeriscono i dipendenti e riducono i rischi per la salute.
Il loro design robusto li rende ideali per gli ambienti industriali più difficili, mentre la loro flessibilità ne consente l'utilizzo in un'ampia gamma di settori, dalla produzione elettronica all'industria alimentare.
Inoltre, grazie al loro design poco ingombrante, possono essere facilmente integrati anche in settori di produzione ristretti.
Termini correlati
Ulteriori informazioni

Tecnologia del vuoto per la robotica
Le soluzioni robotiche di Schmalz sono caratterizzate da massima precisione, sicurezza e controllo del processo di presa.

FAQ - Robotica - Cobot e robot leggeri
Trova le risposte alle domande sui processi automatizzati con cobot e pinze di presa a vuoto e su come selezionare il sistema di presa a vuoto e il generatore di vuoto.


