Requisiti per la tecnologia del vuoto
Forze trasversali elevate anche in presenza della polvere di separazione
Per eliminare l’effetto delle forze di adesione che si generano tra le lastre di vetro impilate, è necessario utilizzare della polvere di separazione. Le ventose speciali SGF e SAB generano forse trasversali elevate anche in presenza della polvere di separazione. Il particolare profilo delle ventose per il vetro è in grado di generare delle forze di attrito per una movimentazione sicura. La corsa breve della ventosa SGF offre una precisione elevata mentre le pieghe flessibili del modello SAB si adattato ai vetri sagomati.
Movimentazione senza lasciare alcuna traccia
Durante il processo di lavorazione è estremamente importante evitare che sulle superfici delle lastre di vetro rimangano delle impronte. Le ventose realizzate in HT1, un materiale speciale che non lascia impronte, possono essere utilizzate anche con temperature fino a 170 °C (per es. scaricamento del forno di curvatura). Insieme ad una piccola pressione sulla superficie, le ventose per vetro SGF e SAB sono ottimali per soddisfare le esigenze di questo tipo di applicazioni. Con i rivestimenti per ventose SU è possibile anche evitare qualsiasi contatto tra la ventosa ed il vetro. Per il sistema di presa a vuoto ad area è stata sviluppata una schiuma speciale con rivestimento protettivo che permette l’impiego sui rivestimenti morbidi (per es. Low-E). Ampia superfice di contatto con pressione superficiale minima, ideale per una movimentazione delicata.
Tempi ciclo brevi e precisione elevata
I processi di movimentazione richiedono tempi ciclo brevi. L'eiettore compatto SXMPi si contraddistingue soprattutto per la sua grande potenza di aspirazione e di scarico. Queste caratteristiche offrono tempi di aspirazione e scarico brevissimi ed un consumo energetico minimo perché l’eiettore si attiva per mezzo del sistema automatico di risparmio aria integrato solo quando è necessario il vuoto. L’eiettore compatto intelligente dispone inoltre di un’ampia gamma di funzioni per il controllo energetico e del processo.
Bassi consumi energetici e silenziosità
I processi di montaggio manuali ed automatizzati dei vetri per l’industria automobilistica sono spesso concatenati. Il vetro viene fissato per un periodo di tempo particolarmente lungo. Gli eiettori compatti SEAC-RP offrono le funzioni di aspirazione ed espulsione in uno spazio ridottissimo permettendone così il montaggio direttamente sulle ventose. Il dispositivo di risparmio dell’aria pneumatico integrato riduce al minimo il consumo di aria compressa e le emissioni di rumore.
Ampia superficie di appoggio e delicatezza
Il sistema di presa ad area FXP/FMP è in grado di afferrare un’ampia superficie della lastra di vetro e quindi a ridurre al minimo la formazione di impronte locali. In questo modo è possibile movimentare lastre con rivestimenti o sovrastampe delicate. Grazie al sua particolare sistema di valvole integrate il sistema di presa è in grado di movimentare pezzi che sono più piccoli della ventosa stessa. Il sistema FXP si contraddistingue anche per il suo generatore di vuoto integrato.