Schmalz

Manutenzione predittiva

La manutenzione predittiva è una moderna strategia di manutenzione in cui le condizioni di macchine e sistemi vengono monitorate e analizzate in modo continuo con l'aiuto di analisi predittive, intelligenza artificiale (AI) e apprendimento automatico. L'obiettivo è ridurre i tempi di inattività, evitare i fermi macchina e prolungare la vita utile delle macchine.

A differenza della manutenzione reattiva (che si ripara solo quando si rompe qualcosa) e della manutenzione preventiva a intervalli fissi, la manutenzione predittiva si basa sul monitoraggio delle condizioni e sull'analisi dei dati in tempo reale. Ciò consente di avviare le misure di manutenzione in modo proattivo e al momento giusto.

Come funziona la manutenzione predittiva?

La manutenzione predittiva si basa sulla registrazione continua dei dati del meccanico ottenuti tramite sensori IoT. Vengono monitorati vari parametri come vibrazioni, temperatura, pressione e segnali acustici. I dati raccolti vengono poi analizzati con algoritmi di apprendimento automatico. In questo modo, il sistema riconosce schemi e anomalie e crea modelli predittivi che indicano la probabilità che un componente si guasti. Ciò consente di installare tempestivamente i pezzi di ricambio, di integrare perfettamente la manutenzione nel processo produttivo e di evitare i tempi di fermo non programmati.

Sfide durante l'implementazione

Tuttavia, l'implementazione della manutenzione predittiva è complessa. Le aziende devono affrontare la sfida di raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati di alta qualità (big data), definire valori limite adeguati per il carico e l'usura e costruire una potente infrastruttura di dati. Inoltre, è necessario sviluppare modelli digitali delle macchine, addestrare algoritmi di intelligenza artificiale e integrare la soluzione nei processi di manutenzione esistenti. Solo grazie all'interazione di questi fattori la manutenzione predittiva potrà sviluppare tutto il suo potenziale.

Superfici di applicazione della manutenzione predittiva

La manutenzione predittiva è utilizzata in molti settori. Nel settore del prodotto e della produzione, ottimizza i processi di manutenzione e abbassa i costi. Nell'ingegneria meccanica, è un'anima degli standard di Industria 4.0. Nell'industria automobilistica, aiuta a evitare riparazioni non pianificate, mentre nell'aviazione e nel trasporto ferroviario aumenta il numero di riparazioni. Nell'industria automobilistica, aiuta a evitare riparazioni non pianificate, mentre nel trasporto aereo e ferroviario aumenta la sicurezza e la disponibilità di veicoli e sistemi. Svolge un ruolo centrale anche nell'industria dell'energia eolica.

Il futuro della manutenzione predittiva nell'Industria 4.0

Con la crescente digitalizzazione, il collegamento in rete dell'IoT e l'uso dell'analisi dei dati sostenuta dall'intelligenza artificiale, la manutenzione predittiva sta diventando uno standard nella fabbrica intelligente. È considerata uno degli elementi più importanti dell'Industria 4.0, in quanto aumenta la produttività, abbassa i costi e rende le aziende adatte al futuro.

Termini correlati

Gemello digitale
I gemelli digitali sono immagini virtuali di oggetti o processi reali che utilizzano dati per replicare con precisione le loro proprietà e il loro comportamento.
Prodotto 4.0
Produzione 4.0 descrive la trasformazione del lavoro di produzione verso una fabbrica intelligente. Prodotti e sistemi collegati in rete rendono la produzione più flessibile e più efficiente.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello