Schmalz

Tecnologia del vuoto per il settore automobilistico

Tempi ciclo rapidi ed elevato livello di automazione

Tecnica del vuoto per la automazione

L’automotive è uno dei più importanti settori con una filiera industriale particolarmente interconnessa ed interattiva. In generale si fa una distinzione tra produttori di autoveicoli, fornitori di componenti e costruttori di impianti. La varietà di veicoli sta aumentando e le capacità di produzione nei mercati in crescita sono in fase di espansione. Per questo motivo, i produttori di veicoli danno importanza alle piattaforme e ai kit modulari di tutto il mondo. Ciò significa che le parti e gli assemblaggi aggiuntivi, così come le linee di produzione, possono essere utilizzati più volte.

Le rigide normative sulle emissioni e la diminuzione delle risorse richiedono anche una crescente elettrificazione dei veicoli. Inoltre, i metodi di produzione stanno cambiando: le linee di produzione stanno diventando più flessibili e le automobili stanno diventando più leggere, ad esempio grazie alla formatura a caldo.

Sollevatori a vuoto e sistemi gru

I processi produttivi dell'industria automobilistica prevedono svariate operazioni manuali: per esempio dalle presse vengono scaricati componenti come i tetti oppure caricati i supporti per il carico, nella logistica interna vengono movimentate casse KLT o scatole di cartone, componenti come i pannelli, le batteria per l’avviamento o i dischi dei freni vengono caricati sulla linea. La rapidità del ciclo di lavorazione, il peso elevato o i formati poco maneggevoli rendono fanno ci che queste attività sovraccarichino la salute dei dipendenti.

I sistemi di sollevamento a vuoto manuali sgravano l'operatore dal peso del pezzo e consentono di lavorare senza fatica e con la massima ergonomia. Il facile utilizzo dei sollevatori a vuoto permette la movimentazione rapida di pannelli, coil, componenti in lamiera, casse ed anche scatoloni di cartone. A seconda della tipologia di sollevatore a vuoto i pezzi possono essere ruotati orizzontalmente di 90° o 180°.

Inchiesta sul prodotto

Schmalz vi offre la soluzione giusta per l'industria automobilistica

Cliccate sulle singole sezioni per saperne di più.

1
Tecnica del vuoto negli impianti presse
2
Tecnica del vuoto nell’assemblaggio carrozzeria
3
Tecnologia del vuoto nel montaggio finale
4
Sollevatori a vuoto e sistemi gru
Tecnica del vuoto negli impianti presse

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Processi altamente dinamici e trasparenti

  • Ventose per autoveicoli per la trasmissione di elevate forze laterali su lamiera asciutta, lubrificata a secco e lubrificata ad olio
  • Potenti generatori di vuoto con monitoraggio del processo integrato per tempi di presa e rilascio più brevi

Resistente a sporco e olio

  • Materiali a ventosa appositamente sviluppati con elevata resistenza agli oli da disegno
  • Generatori di vuoto robusti che funzionano in modo affidabile nelle condizioni operative più difficili

Buon adattamento a forme complesse del pezzo

  • Gamma completa di ventose per i più svariati formati e contorni di pezzi in quasi tutte le fasi del processo di formatura della lamiera
  • Ampia gamma di supporti per l'adattamento ottimale delle ventose al profilo del pezzo
  • Strumenti di costruzione leggeri e flessibili per processi altamente dinamici con il massimo rendimento in tipografia e carrozzeria

Resistenza alla temperatura durante la formatura a caldo

  • Ventose realizzate in materiale HT2 per lo scarico di parti in lamiera calda dall'utensile di stampa
  • Pinze magnetiche resistenti all'usura con elevate forze di tenuta per la movimentazione flessibile di parti in lamiera con forme complesse o motivi ritagliati

Sicurezza e processi trasparenti

  • Monitoraggio continuo dei sistemi di vuoto per perdite, contaminazione e tempi di ciclo
  • Acquisizione, valutazione e visualizzazione di tutti i dati di processo rilevanti per aumentare la disponibilità degli impianti

Raccomandazioni sui prodotti per il settore della linea di stampaggio

Tecnica del vuoto nell’assemblaggio carrozzeria

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Elevata efficienza energetica durante la generazione e la manipolazione del vuoto, ad esempio nei processi di giunzione o durante gli arresti di emergenza

  • Ventose con eccezionali proprietà di tenuta su forme complesse
  • Generatori di vuoto con funzione di risparmio d'aria integrata

Processi affidabili e trasparenti

  • Monitoraggio continuo dei sistemi a vuoto per perdite, contaminazione e tempi di ciclo
  • Registrazione, valutazione e visualizzazione di tutti i dati di processo rilevanti per aumentare la disponibilità del sistema

Alta resistenza all'ozono in tutti i materiali utilizzati

  • I materiali a ventosa appositamente sviluppati assicurano una lunga durata negli ambienti che circondano le macchine per il taglio laser e i sistemi di saldatura
  • Estensione degli intervalli di manutenzione di sistemi di presa su larga scala e complessi

Alimentato a vuoto per un funzionamento flessibile ed efficiente in termini di costi

  • Utensili a basso peso utilizzando ventose al posto di pesanti morsetti meccanici
  • Presa salvaspazio dall'alto al posto del bloccaggio meccanico laterale

Raccomandazioni sui prodotti per il settore delle costruzioni guscio

Tecnologia del vuoto nel montaggio finale

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Manipolazione e installazione dei finestrini anteriori, laterali e posteriori

  • Materiale a ventosa HT1 privo di contrassegni per la movimentazione del vetro lungo tutta la catena di processo, dall'applicazione dell'adesivo fino all'installazione nel veicolo
  • Ventose con labbro di tenuta flessibile, soffietto e superficie di appoggio definita per la presa delicata di finestre curve con elevata trasmissione della forza

Manipolazione e posizionamento delle batterie per autoveicoli

  • Il sistema di presa consente la manipolazione sicura di diversi tipi di batterie utilizzando la tecnologia delle valvole di ritegno e la schiuma di tenuta adattabile
  • Disponibile con generazione di vuoto pneumatico integrato o con generazione di vuoto elettrico esterno, a seconda delle esigenze del cliente

Processi logistici automatizzati con i Cobot

  • Generatori di vuoto indipendenti ad aria compressa per magazzini autonomi o attività di movimentazione stazionaria con robot collaborativi (Cobot)
  • Pinza di presa a vuoto pronta per il collegamento per la "presa nella scatola" automatizzata e la rimozione di singoli pezzi da contenitori con schemi di imballaggio caotici o pre-ordinati
  • Set di manipolazione per il montaggio rapido di soluzioni di presa

Raccomandazioni sui prodotti per il assemblaggio finale

Sollevatori a vuoto e sistemi gru

Requisiti per la tecnologia del vuoto

Logistica e intralogistica nello stabilimento automobilistico

  • Manipolazione senza fatica di batterie di avviamento di diverse dimensioni e geometrie
  • Gestione intuitiva e senza fatica dei cerchioni in alluminio nell'intralogistica

Manipolazione sicura di componenti pesanti

  • Carico e scarico di serbatoi di gas per autovetture in vettori di carico
  • Movimentazione di parabrezza di grandi dimensioni in magazzino

Movimentazione manuale nell'officina presse e nel reparto verniciatura

  • Manipolazione ergonomica anche di pezzi in lamiera di grande formato come i tetti alla fine della linea di stampa e nel controllo successivo
  • Supporto ergonomico per il sollevamento e l'abbassamento di cofani e portelloni posteriori

Movimentazione manuale nell'assemblaggio

  • Manipolazione sicura ed ergonomica di alberi cardanici, parabrezza, sistemi di serbatoi di carburante, unità di scarico, batterie di avviamento e moduli batteria per veicoli elettrici
  • Manipolazione ergonomica dei componenti di grande formato di veicoli commerciali, autobus e camper

Raccomandazioni sui prodotti per l’industria automobilistica

Documenti

Videos

Scoprite gli esempi di applicazione del prodotto in varie industrie - facile da usare, informativo e pratico.

Non sono stati trovati video adatti? Allora date un'occhiata al nostro media center.

Schmalz Companies

Select your Schmalz Company in one of the following regions:

Regions

Your region is not listed?

Schmalz maintains an international sales network with sales partners in over 80 countries. Please select a language for our international website.

L'URL a cui si sta cercando di accedere non è nella lingua o nel contesto nazionale corretto.

Il canale del negozio associato al vostro account non corrisponde al canale dell'URL richiesto. Per visualizzare i prezzi o effettuare un ordine, passare al canale specifico dell'utente.

0 prodotti aggiunti con successo al carrello

Vai al carrello